
Il coordinatore di dipartimento:
- presiede le riunioni dei dipartimenti disciplinari;
- promuove il confronto tra i docenti del Dipartimento, al fine di definire il Piano di lavoro disciplinare annuale, in termini di: obiettivi; competenza; contenuti essenziali; strumenti di verifica, numero di verifiche scritte-orali per quadrimestre;
- corrispondenza tra conoscenze-competenze-misurazione-valutazione; gestione delle uscite didattiche e viaggi di istruzione.
- sollecita la riformulazione dei programmi relativamente alle esigenze didattiche delle classi.
DIPARTIMENTO | INSEGNAMENTI | RESPONSABILE |
ARTISTICO | Esecuzione e interpretazione Laboratorio di musica d’insieme Storia della musica Tecnologie musicali Teoria, analisi e composizione | Patrian Sara |
LETTERARIO | Lingua e cultura latina Lingua e letteratura italiana Lingua latina Storia Storia e geografia Storia dell’arte | Bronzato Veronica |
LINGUISTICO | Lingua e cultura francese (e conversazione) Lingua e cultura inglese (e conversazione) Lingua e cultua russa (e conversazione) Lingua e cultura spagnola (e conversazione) Lingua e cultura tedesca (e conversazione) | Genco Paola |
SCIENTIFICO | Fisica Matemantica con informatica Scienze naturali Scienze motorie e sportive | Chiesura Luca Mariscalco Giacomina Da Rold Carla |
SOSTEGNO | Sostegno (vedi organigramma sostegno) | Midolo Mariagrazia Ghedini Roberto (trasporti) |
UMANISTICO | Diritto ed economia Diritto ed Economia politica Filosifia Scienze Umane Storia Insegnamento religione cattolica | Peloso Giuliana |